I vini di Varramista sono unici, apprezzati in tutto il mondo, massima espressione del territorio, del suo clima e della sua terra. Uno sguardo sulla Toscana, i suoi vigneti più pregiati e prodotti di prima qualità. Nei secoli si è tramandata la cultura del vino a Varramista. La coltivazione della vite ha premiato due varietà, il Sangiovese e la Syrah, eletta a vitigno principale e d’eccellenza. Da queste due varietali prendono vita i vini pregiati di Varramista, che possono essere degustati e acquistati direttamente all’interno della tenuta. La superficie dei vigneti è molto contenuta a vantaggio della qualità: la cura che viene riservata a ogni pianta è assoluta. Una dedizione nel tempo, dal germoglio al grappolo, che trova la sua espressione di qualità nella raccolta, che avviene seguendo un’attenta selezione dei chicchi. Nascono così vini unici, apprezzati in tutto il mondo, massima espressione del territorio, del suo clima e della sua terra. Il processo di vinificazione ed affinamento avviene separatamente per ogni tipologia di vitigno. Al momento dell’imbottigliamento l’enologo sceglie solo il vino delle migliori barriques.
The wines of Varramista are unique, appreciated all over the world, the highest expression of the territory, its climate and its land. A look at the Tuscany, its vineyards and finest quality products. The wine culture has been handed down over the centuries at Varramista. Two particular varieties of grape have excelled in the vineyards, Sangiovese and Syrah, chosen as the main, top vine species. It’s from these two varieties that Varramista makes its prized wines, which can be tasted and bought directly on the estate. The actual area covered by vineyards is limited, to the benefit of the almost personal attention paid to each plant and the final quality. Dedication to the vines, from the shoot to the heavy bunches, reflected in the painstaking harvest with careful selection of the single grape. That’s how our unique wines, appreciated throughout the world, are made, an expression of the territory, climate and soil. The wine-making process and refining then takes place separately for each type of wine. At the moment of bottling the enologist choose only the wine from best barriques.